Cos'è muscolo platisma?

Platisma

Il platisma (dal greco πλατύς, "largo, piatto") è un muscolo sottile e largo del collo, situato superficialmente al collo e parzialmente alla parte superiore del torace. È considerato uno dei muscoli mimici o muscoli dell'espressione facciale.

Origine: Si origina dal tessuto sottocutaneo delle regioni deltoidea e pettorale.

Inserzione: Si inserisce sul bordo inferiore della mandibola, sulla pelle della guancia e dell'angolo della bocca e si fonde con i muscoli facciali.

Innervazione: È innervato dal ramo cervicale del nervo facciale (VII nervo cranico).

Azione:

  • Tira verso il basso la mandibola (depressione).
  • Tira verso il basso l'angolo della bocca, esprimendo tristezza o tensione.
  • Tende la pelle del collo, producendo rughe verticali.
  • Contribuisce ad abbassare il labbro inferiore.

Significato Clinico:

  • Il platisma è spesso coinvolto nelle procedure cosmetiche come lifting del collo e iniezioni di botulino per ridurre le rughe del collo.
  • La lesione del nervo facciale può causare la paralisi del platisma, con conseguente asimmetria nel collo e nella bocca.
  • In caso di ustioni nella regione del collo, la contrazione del platisma può portare a cicatrici che limitano il movimento del collo.